Il giglio di mare non è un giglio e nemmeno una pianta. È un crinoide, simile alle stelle marine, rarissimo e vecchio di 490 milioni di anni. Con una particolarità: il giglio di mare del Mediterraneo ha contribuito a costruire le Dolomiti.
The bailout rebreather
Il rebreather di bailout, una nuova tendenza. Grazie a Mario Marconi ripercorriamo esperienze passate e scopriamo a quale tipologia di subacqueo sia adatto. E soprattutto che tipo di training sia necessario.
Cristina, Luca and Asinara Camp
Cristina, Luca e Asinara Camp: la storia di una biologa marina che ha coniugato subacquea e scienza ed ha sposato il progetto visionario del suo compagno di vita. Asinara Camp è il luogo dove un ragazzo potrà diventare un subacqueo consapevole, sicuro e profondo conoscitore dell’ambiente marino che lo circonderà.
Travel Pass e Corridoi CoVid Free
Con il Travel Pass e i Corridoi CoVid Free, arrivano buone notizie per chi vuole ricominciare a viaggiare e, soprattutto per noi subacquei, per chi vuole ricominciare ad immergersi nei mari tropicali.
EUDI Show 2022
Nessuno è contento dello slittamento dell’EUDI Show 2022. Perché la subacquea ha poca voce in capitolo? I numeri delle passate edizioni.
CoViD-19, vaccine and diving activities
La minaccia del CoVid-19, il vaccino e l’attività subacquea. La campagna vaccinale e come comportarsi dopo la somministrazione. Linee guida per chi è stato colpito dal virus e consigli sempre validi per la nostra integrità.
The divers’ four reasons
Vuol dire: “Fare qualcosa con l’anima, con la creatività, con l’amore” …mettere qualcosa di noi stessi dentro le cose che facciamo… nel lavoro. È una questione di passione.
Zoagli’s Madonnina del Mare
La storia della Madonnina del Mare di Zoagli nasce nell’estate del 1986 ma arriva al suo culmine dieci anni dopo. La mareggiata del 2018 la strappò dal basamento e la spostò in un luogo sconosciuto. Tre anni dopo è stata ritrovata.
The importance of a protected marine area
Istituire una Area Marina Protetta è il miglior modo per tutelare e proteggere il mare. Il suo ruolo sarà vitale per una crescita ed uno sviluppo eco sostenibile e per garantire una pacifica convivenza tra gli operatori che ne usufruiscono. Il numero delle Aree Marine Protette ed il chilometraggio tutelato saranno destinati ad aumentare sensibilmente.
The truth about the plane of Santa Caterina
La verità sull’ aereo di Santa Caterina, il bimotore tedesco Junker 88 precipitato a circa due miglia dalla costa di Santa Caterina di Nardò, in Salento, sul versante dello Ionio.