cavalluccio-marino-claudio-grazioli

Il cavalluccio marino, l’ultimo dei romantici: pillole di biologia marina

Nel magico mondo sommerso, nel silenzio ovattato del mare, esiste una leggenda che narra come ebbe origine uno dei più particolari ed affascinanti animali che popolano l’ambiente marino. È uno dei soggetti più ambiti ed agognati dagli appassionati di fotografia subacquea: l’ippocampo, per tutti il cavalluccio marino: l’ultimo dei romantici.

Vermocane

Pillole di biologia marina: il saprofago subacqueo

Un verme colorato, all’apparenza innocuo, sta colonizzando i fondali rocciosi del Mar Mediterraneo. Un vorace predatore il cui impatto sulla struttura ed il funzionamento degli ecosistemi costieri rocciosi del Mediterraneo è ancora tutto da valutare. Le sue prede preferite: il riccio e la stella marina. Si chiama vermocane (Hermodice carunculata) e ha nel Mediterraneo il suo […]

capodoglio-porto-selvaggio

Salento: un capodoglio muore tra le rocce

Sergio Fai, biologo marino: è una specie protetta, molto sensibile all’inquinamento. Un capodoglio, il più grosso mammifero munito di dentatura, è stato ritrovato morto venerdì mattina nella baia di Uluzzo, nel cuore del parco di Porto Selvaggio sulla costa ionica della penisola salentina, in Puglia. Il capodoglio (Physeter macrocephalus) è caratterizzato da una testa molto […]