Relitti in Croazia, parte seconda: dopo il Baron Gautsch ed il Giuseppe Dezza è il momento dell’Hans Schmidt.
Due giorni di relitti in Croazia (parte 1)
Due splendidi giorni di immersione sui relitti della Croazia, A Rovigno. Con gli amici di Schio Sub, Aquemotion e XR Scuba Academy. Impressioni (e peripezie….) di una neosubacquea tecnica in transferta
Lo Scoglio della Formica a Santa Flavia
Lo Scoglio della Formica, a Santa Flavia, in Sicilia, è un paradiso della biodiversità. Una montagna sommersa frequentata da tonni e ricciole e ricoperta da enormi ventagli di gorgonie e splendidi ciuffi di corallo nero
Il relitto del Marcella
Il relitto del Marcella ha assunto una posizione davvero spettacolare. La prua è verticale e rivolta verso l’alto, quasi volesse riemergere. La poppa, distrutta dalle esplosioni è adagiata sul fondale limaccioso.
Lo Junkers-52 di Isola delle Femmine
Lo Junkers-52 di Isola delle Femmine giace, placido a 46 metri di profondità. Ma la sua storia inizia in una bellissima giornata di sole del 1942. E prosegue alla fine degli anni ’80. La sua leggenda vive tutt’ora, anche grazie a Beniamino, il vero titolare.
Il KT di Sestri Levante
Siamo a Sestri Levante, nel golfo del Tigullio. Punta Manara e, soprattutto, la meravigliosa Baia del Silenzio danno un fascino speciale a questo luogo. Quasi fiabesco. Il mare antistante oggi è solcato da piccoli e grandi yacht. Un tempo, durante il secondo conflitto mondiale, è stato teatro di sanguinose battaglie. Il ricordo di queste tragedie è conservato nei suoi fondali. Molti relitti di navi militari giacciono qui sotto. Anemoni, spugne ed altri organismi incrostanti le hanno ricoperte, donando loro una nuova vita.
Un’immersione sulla Haven
Il ricordo di un’immersione sull’ Haven nel giorno del trentesimo anniversario del suo affondamento.
L’immersione sull’ Haven è sempre un’emozione unica. La sua maestosità inizia ad apparire molto presto con un’impressionante visione d’insieme. Ponti, scale, ringhiere e grosse bitte. Il ponte di coperta immerso negli anthias ed il castello che appare come un enorme muraglione di un palazzo.
Immersione a Santo Stefano al Mare: il Giardinetto
Un’ immersione a Santo Stefano al Mare. Qui, se sei un fotografo subacqueo, un video operatore subacqueo oppure se ti piacciono le gorgonie ed il coralligeno sei nel posto giusto. E, se ami la biologia marina ma soprattutto se possiedi un brevetto tecnico allora questa immersione sarà anche per te indimenticabile. È il Giardinetto.
IMMERSIONE A SANTO STEFANO AL MARE: IL RELITTO DELL’AEREO BR 20
L’immersione su uno dei relitti di aereo meglio conservati dell’intero Mar Mediterraneo, nella riviera di Ponente della Liguria, davanti a Santo Stefano al Mare, tra Sanremo ed Imperia. Ideale per i subacquei abilitati alle immersioni profonde e tecniche.
Immersione sul relitto Valsavoia
Il team XR è a Castellammare di Stabia per la seconda edizione dell’XR Wreck Tour 2018. In programma, per SSI XR Wreck Tour 2018 2nd edition, l’immersione sul relitto Valsavoia, al largo di Capri.
Il giorno precedente si è immerso sul relitto dello Junkers JU52.